KawaLetture: A morte le vacche sacre
Ho seguito il consiglio di un amico (oltre che mio ex capo) ed ho comprato “A morte le vacche sacre”, un libro scritto a sei mani da Beau Fraser, David Bernstein e Bill Schwab, tre pubblicitari americani dell’agenzia The Gate Worldwide, che ha sedi a New York, Londra, Hong Kong, Singapore e Shanghai.
“Perchè seguire le vecchie regole non porta sempre al successo” è il sottotitolo di questo bellissimo libro che, in maniera leggera e fortemente ironica, intende dimostrare come, a volte, disattendere le regole del business e di un modo consolidato di lavorare possa condurre a risultati inattesi.
Che cos’è una Vacca Sacra? Nella tradizione Hindu, la Vacca Sacra è una figura di culto. Nel mondo del business e della comunicazione, le Vacche Sacre sono quelle massime consolidate che tutti seguono ciecamente senza nemmeno prendersi la briga di metterle in discussione.
“Il cliente ha sempre ragione”, “Assumete solo chi è già del mestiere”, “Il lavoro di squadra produce migliori risultati” fino ad arrivare ai credo di ultima generazione – definiti dagli autori Vitelli Sacri (ma attenzione che crescono e diventano Vacche!!!) – “Le e-mail ci fanno risparmiare tempo” e “Imparate ad essere multitasking”, sono solo alcuni dei miti che i tre pubblicitari newyorkesi abbattono a colpi di battute e, soprattutto, case history.
Un libro che fa sorridere – i tre autori hanno un’autoironia veramente eccezionale -, e al tempo stesso riflettere su come a volte per inseguire una Vacca Sacra si vada a finire schiacciati sotto il suo peso!
Vi lascio con una frase di Steve Jobs che gli autori del libro portano ad esempio:
Avete presente quado vedete una macchina in un salone dell’auto e vi sembra fichissima e poi, quattro anni dopo, la vedete su strada e fa schifo? E voi dite: “Che è successo? Ce l’avevano fatta! Ce l’avevano in mano! Hanno strappato la sconfitta dalle fauci della vittoria!”.
Ecco cosa è successo: i progettisti si presentano con un’idea fantastica. La fanno vedere agli ingegneri e gli ingegneri dicono: ” Naaaah, non si può fare. E’ impossibile”. E peggiora. Poi la fanno vedere al reparto produzione e quelli dicono: “Non la possimao costruire!”. E peggiora ancora.
Steve Jobs qui sta parlando proprio dell’onnipresente e limitante negatività delle Vacche Sacre. E come dicono Beau Fraser, David Bernstein e Bill Schwab, “Steve Jobs se ne intende di qualsiasi cosa. Steve Jobs probabilmente sa anche di che colore avete i calzini in questo momento.”